L’AIN (Associazione Infanzia Nefropatica) è nata a fine 2007 per sostenere le attività cliniche e di ricerca indirizzate al bambino con malattie renali.

L’AIN opera all’interno dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, nel reparto di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, diretto dal Dr. Bruno Gianoglio, che è l’unico centro della regione Piemonte dedicato alla cura dei bambini con insufficienza renale che abbiano bisogno della dialisi e del trapianto di rene. Lo scopo del gruppo di medici ed infermieri che vi operano non è solo quello di curare i casi più gravi, ma anche quello di fare diagnosi precoci e di tentare di arrestare la perdita di funzione nei casi che mostrano un andamento progressivo. Le malattie di rene sono difficili da scoprire ed una diagnosi tempestiva è di fondamentale importanza per impedire che il danno diventi cronico.

Una delle attività principali del reparto è la dialisi, un trattamento che permette di sostituire la funzione dei reni danneggiati. L’emodialisi può essere utilizzata sia in casi acuti (anche in altri reparti dell’ospedale come le terapie intensive, l’oncologia, la cardiologia) sia in casi cronici (in genere nella sala dialisi del reparto).  La dialisi peritoneale, utilizzata soprattutto nei paziente cronici, può essere insegnata ad un genitore che poi la esegue a domicilio, sempre sotto sorveglianza del centro nefrologico.

Il fiore all’occhiello del reparto è il programma di trapianto di rene, che viene effettuato sia da donatore vivente che da donatore deceduto.

Il direttivo AIN

LUCA BOFFA

Presidente

PAOLA CLAVA

Vicepresidente

PAOLA VASINO

Tesoriere

Bruno Gianoglio

Primario del Reparto Nefrologia Pediatrica dal 2015

Gabriella Porcellini

Medico Specialista in Nefrologia e Pediatria

Roberta Camilla

Dirigente Medico del Reparto di Nefrologia Pediatrica dal 2017

CARLOTTA BIANCO

Volontaria

ANNA MARIA RAGONESI

Volontaria ed ex maestra, ora in pensione, della sala giochi del Reparto di Nefrologia Pediatrica